Nel cuore della trasformazione digitale che sta investendo il settore della Difesa, il concetto di “Difesa 4.0” rappresenta un cambio di paradigma. Non si tratta solo dell’introduzione di nuove tecnologie, ma della loro integrazione strategica all’interno dell’intera filiera: dalla progettazione alla logistica, dalla produzione alla manutenzione predittiva. RAIT88 contribuisce in maniera significativa a questa rivoluzione, […]
Archivio Tag: difesa
Si è svolto martedì 11 giugno, presso la sede dell’Università degli Studi Link di Roma, il IV Forum Machiavelli sulla Difesa, organizzato dal Centro Studi Machiavelli. L’evento ha riunito rappresentanti delle istituzioni e delle Forze Armate, tra cui il ministro della Difesa Guido Crosetto e il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti; attori dell’industria […]
RAIT88 è lieta di annunciare la propria partecipazione a Seafuture 2025 come exhibitor. Questo evento internazionale rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire l’innovazione marina e le tecnologie sostenibili più avanzate. Seafuture 2025 riunirà leader del settore, innovatori e visionari impegnati nella tutela e nello sviluppo sostenibile dei mari. RAIT88 presenterà soluzioni tecnologiche innovative che rispettano l’ambiente […]
Negli ultimi anni, la realtà aumentata nella manutenzione militare si è affermata come una delle innovazioni tecnologiche più rilevanti. Grazie a questa tecnologia, i tecnici e gli operatori delle forze armate possono eseguire interventi di manutenzione con maggiore precisione, riducendo il margine di errore e migliorando l’efficienza operativa. In questo articolo, esploreremo come la realtà […]
Giovedì 16 dicembre, nella prestigiosa sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, si è svolta la cerimonia di consegna del premio 100 Eccellenze Italiane, riservato alle aziende che hanno contribuito allo sviluppo socio-economico della nostra Nazione. RAIT88 era presente al prestigioso evento ed è stata inserita all’interno del pregiato volume ‘100 Eccellenze Italiane’. Al suo […]
La pandemia innescata dalla diffusione del SARS-CoV-2 ha acceso i riflettori sui crescenti rischi alla salute pubblica posti dalle zoonosi emergenti. Non solo, ma l’Unione Europea dovrà far tesoro delle “lezioni” sulla biodifesa dall’emergenza pandemica attuale per mettersi nelle condizioni di disporre di dati in tempo reale e affidabili relativi ad outbreak significativi in Paesi […]
La RAIT88 e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM) di Teramo hanno concluso di recente un accordo di collaborazione nel campo della biosicurezza. Condivisione di conoscenze per la biosicurezza del Sistema Paese Il Direttore Generale dell’IZSAM, Nicola D’Alterio esprime “soddisfazione per l’accordo di collaborazione siglato con la RAIT88 e per poter mettere a […]