La pandemia innescata dalla diffusione del SARS-CoV-2 ha acceso i riflettori sui crescenti rischi alla salute pubblica posti dalle zoonosi emergenti. Non solo, ma l’Unione Europea dovrà far tesoro delle “lezioni” sulla biodifesa dall’emergenza pandemica attuale per mettersi nelle condizioni di disporre di dati in tempo reale e affidabili relativi ad outbreak significativi in Paesi […]
Sede Centrale RAIT88 Ad oggi all’interno delle imprese i processi di cambiamento sono all’ordine del giorno. Questi processi portano con sé il rischio di sviluppare forme di resistenza, che possono nascere dagli individui che compongono l’organizzazione, o dall’organizzazione stessa. Il tema affrontato è quanto più attuale, la dinamicità del contesto esterno induce le imprese a […]
La RAIT88 e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM) di Teramo hanno concluso di recente un accordo di collaborazione nel campo della biosicurezza. Condivisione di conoscenze per la biosicurezza del Sistema Paese Il Direttore Generale dell’IZSAM, Nicola D’Alterio esprime “soddisfazione per l’accordo di collaborazione siglato con la RAIT88 e per poter mettere a […]
“Rait88 ed Inspired hanno annunciato in data odierna il rafforzamento ulteriore della loro importante collaborazione in ambito tecnologico – dichiara con soddisfazione Alessio Calabrò, CEO di RAIT88. Questa sinergia dimostra l’importanza crescente dell’implementazione di tecnologie avanzate a supporto di analisi dei dati approfondite e soluzioni software basate sull’intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI), Machine Learning, Internet […]
Lo scenario e gli assetti di sicurezza a livello internazionale sono profondamente mutati con la pandemia innescata dalla diffusione del virus SARS-CoV-2. Ad essere messa in discussione non è solo la resilienza e la coesione sociale interna ai Paesi, ma anche la tenuta del sistema economico e di interi comparti produttivi, come si è riscontrato con […]
RAIT88 è menzionata nell’articolo di Paolo Valpolini “Prometeo: l’Esercito guarda alle tecnologie emergenti” pubblicato sul numero di gennaio di RID, Rivista Italiana Difesa. RAIT88 era presente con i suoi prodotti delle divisioni Robotic e System Integration presso la Scuola di Fanteria di Cesano, dove dal 27 al 29 ottobre scorso si è tenuto il Capability […]
Nei primi anni 10 del 2000, gli strumenti di Realtà Virtuale si sono fatti strada nel mercato, mostrando i lati deboli di una tecnologia allora ancora acerba. Dopo anni di sviluppo queste tecniche, però, si sono evolute sensibilmente. Oggi grazie ad esse è finalmente possibile sviluppare soluzioni fino a poco tempo fa impensabili. È in questo […]
Investire nella Ricerca e nell’Innovazione, oltre che nello Sviluppo Tecnologico deve essere una priorità per permettere la ripartenza del nostro Paese. Per questo, molte società stanno investendo nei settori R&D. Aziende di comprovata Eccellenza come RAIT88, leader nel settore dell’innovazione tecnologica, stanno ampliando da anni i loro settori di Ricerca e Sviluppo. Ricerca e Sviluppo nel DNA […]
La Robotica e la Realtà Virtuale come volani per rilanciare l’economia Italiana dando supporto e valore aggiunto per la didattica a distanza o l’assistenza medica; per la progettazione, previsualizzazione o impiegata nella simulazione militare, civile, avionica e robotica. RAIT88, hub di Eccellenza per la Difesa nel campo del Reverse Engineering, gestione e monitoring dell’Obsolescenza, è tra le […]
In occasione dell’evento del 5 novembre scorso, il CEO di RAIT88 Alessio Calabrò ha rilasciato un’intervista a Le Fonti TV, la prima live streaming italiana dedicata all’economia e la finanza. L’intervista al Dott. Calabrò, condotta da Manuela Donghi, è iniziata con la consegna del premio come Eccellenza Dell’Anno Innovazione & Leadership Electronic Supply Chain. ‘Per […]